Disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico

Dal 2020, annualmente svolgiamo progetti di inclusione sociale, esperienze di vita indipendente per persone con disturbo dello spettro autistico attraverso palestre di vita e soggiorni brevi. La Chiesa Valdese ha finanziato i progetti presentati dal 2020 a 2024 e nel corso del 2024 abbiamo partecipato al tavolo di Co-programmazione e Co-progettazione per l’utilizzazione delle risorse del fondo per l’inclusione delle persone con disabilità” -destinato alla promozione del benessere e della qualità della vita delle persone con disturbo dello spettro autistico. ASL RM6.2 e  ASL RM6.

Le attività dei progetti mirano all’accrescimento dell’autonomia dei ragazzi, impegnati tra le altre cose in attività di agricoltura sociale, fare la spesa,  preparare i pasti, condividere l’organizzazione delle attività da svolgere, raggiungere i luoghi di interesse con i mezzi pubblici.

Negli ultimi anni ad esempio, oltre alle attività in struttura, siamo stati in gita a Firenze, abbiamo visitato l’evento «This is Wonderland»  ed il Museo del Videogioco a Roma, e trascorso un pomeriggio a Zero Gravity Roma. Esperienze incredibili condivise dai partecipanti!