I NOSTRI SERVIZI

Disabilità

Progettiamo e gestiamo servizi ed interventi socio-assistenziali ed attualmente svolgiamo le seguenti attività:

  • Servizio Residenziale Casa Famiglia “Insieme Uguali” presso il Centro Insieme Uguali- Via Olimpia 1, Rocca Priora, che ospita 8 persone adulte con disabilità grave ai sensi dell’art.3 comma 3 L 104/92. 
  • Servizio semiresidenziale “Centro Diurno Diffuso Disabili Adulti, presso Centro Insieme Uguali – Via Olimpia 1, Rocca Priora. Distretto Socio Sanitario  RM6.1- Capofila RTI Diffusa-mente (con le Cooperative Arcobaleno Frascati – sede di Montecompatri, Isola che c’è – sede di Monte Porzio Catone). Il Centro Diffuso ospita 30 persone con disabilità, 10 per ciascuna sede. 
    Le attività occupazionali proposte agli utenti sono: laboratorio creativo, laboratorio cucina, laboratorio teatrale, karate inclusivo, feste a tema!
  • Soggiorni estivi di sollievo E-family
  • PERCORSI DI AUTONOMIA PER PERSONE CON DISABILITÀ Distretto Socio Sanitario RM 6.1

Disturbi dello spettro autistico

Dal 2020, annualmente svolgiamo progetti di inclusione sociale, esperienze di vita indipendente per persone con disturbo dello spettro autistico attraverso palestre di vita e soggiorni brevi. La Chiesa Valdese ha finanziato i progetti presentati dal 2020 a 2024 e nel corso del 2024 abbiamo partecipato al tavolo di Co-programmazione e Co-progettazione per l’utilizzazione delle risorse del fondo per l’inclusione delle persone con disabilità” -destinato alla promozione del benessere e della qualità della vita delle persone con disturbo dello spettro autistico. ASL RM6.2 e  ASL RM6.

Le attività dei progetti mirano all’accrescimento dell’autonomia dei ragazzi, impegnati tra le altre cose in attività di agricoltura sociale, fare la spesa,  preparare i pasti, condividere l’organizzazione delle attività da svolgere, raggiungere i luoghi di interesse con i mezzi pubblici.

Negli ultimi anni ad esempio, oltre alle attività in struttura, siamo stati in gita a Firenze, abbiamo visitato l’evento «This is Wonderland»  ed il Museo del Videogioco a Roma, e trascorso un pomeriggio a Zero Gravity Roma. Esperienze incredibili condivise dai partecipanti!

Salute mentale

Dal 2021 affidamento in co-gestione di Progetti Terapeutico Riabilitativi Personalizzati (PTRP) per gli utenti del DSMDP- ASL RM6, in particolare area affettività/socialità, lavoro, abitare

Dal 2023 Attività socio-riabilitative, espressive ed educativo-formative in co-progettazione nei percorsi semiresidenziali dei Centri Diurni del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche:

Progetto Libera-mente: attività Orto-Floro-Vivaistiche e Laboratorio di autonomia/Cucina ASL RM6.5 – attività Centri Diurni dei CSM (Centri Salute Mentale)

Progetto Libera-mente: attività Orto-Floro-Vivaistiche ASL RM6.1 – attività Centri Diurni dei CSM (Centri Salute Mentale)

Progetto CON-TATTO – Laboratori esperienziali di Arteterapia Tocco e Creo e Danzaterapia IO Danzo – Centro Diurno Terapeutico Prescolare “La Bussola”  (TSMREE) – sede di Ariccia ASL RM6.2

Agricoltura sociale

L’ agricoltura sociale rappresenta un significativo esempio di intervento di inclusione sociale ecologicamente sostenibile, che coniuga il processo produttivo multifunzionale dell’agricoltura con lo svolgimento di attività sociali

Perchè:

Genera benefici inclusivi
Sostiene l’inserimento sociale e lavorativo delle fasce di popolazione svantaggiate e a rischio di marginalizzazione
Favorisce la coesione sociale in modo sostanziale e continuativo
Trasmette competenze pratiche sull’agricoltura e sulle tematiche trasversali
Sensibilizza sulla sostenibilità ambientale, economia circolare e sulle buone prassi di vita

Come:

Progetti di produzione agricola e trasformazione dei prodotti, svolti in cooperazione con i servizi sociosanitari e con enti pubblici del territorio
Progetti di educazione ambientale ed alimentare rivolti alle scuole
Lavoro di rete territoriale
Eventi aperti alla cittadinanza con laboratori tematici

Dove:

All’interno della nostra area verde abbiamo sviluppato delle aree dedicate a:
Orto stagionale in continua mutazione, nel quale produciamo verdure stagionali e piante aromatiche.
Frutteto e coltivazione frutti di bosco
Una serra per semine e colture più delicate,
Giardino fiorito, coltivazione di piante da fiore sia da seme che da bulbo.
Giardino sensoriale, per  la sperimentazione attraverso i 5 sensi.

Bomboniere solidali

Le bomboniere solidali realizzate dalla cooperativa Vivere Insieme con la partecipazione di tutti gli ospiti, rappresentano un esempio di sostenibilità e circolarità del prodotto. Queste bomboniere sono progettate per avere un impatto ambientale minimo, utilizzando materiali riciclati e soprattutto naturali.

Le bomboniere solidali rappresentano un esempio di come l’innovazione e la responsabilità sociale possano coesistere, offrendo un prodotto che non solo soddisfa le esigenze estetiche e funzionali, ma che contribuisce anche a un futuro più sostenibile.

Curiamo il processo integrale del prodotto, dalla produzione in campo, la raccolta alla realizzazione.

Le nostre proposte:

Bombe di semi: carta da noi riciclata o terra e argilla con semi di fioritura stagionale

Segnalibri: carta da noi realizzata e petali dei nostri fiori, raccolti ed essiccati.

Piante solidali con confezionamento in carta e\o yuta ( aromatiche, bulbose, grasse. etc)

Kokedama sospesi o da vasetto con piante solidali

Cuscini profumati e sacchetti di lavanda realizzati con le erbe aromatiche da noi coltivate

Per ulteriori informazioni e preventivi contattaci via mail a info@coopvivereinsieme.org o su whatsapp
al +39 331 735 5293.